Questo verme ha un corpo elastico, di colore rosa tendente al rosso, ed una lunghezza che può arrivare fino a 20 cm. Gli americani lo chiamano Blood worm perché una volta innescato lascia uscire molto sangue che spandendosi in acqua diventa un ottimo richiamo per i pesci. Viene venduto in vaschette di plastica.
La conservazione avviene in frigorifero o comunque in luogo fresco ad una temperatura piuttosto bassa da 6° a 10°. Quest’esca è usata sia nel surfcasting sia in barca per la pesca di saraghi, orate, pagelli, ombrine e pesci appartenenti alla famiglia degli sparidi.
Questo verme di sabbia è un lungo e sottile anellide (raggiunge lunghezze superiori ai 30 centimetri) dal colore rosso rosato a volte violaceo. L’arenicola è un’esca fenomenale nei confronti di tutte le specie ittiche di fondo e di mezz’acqua quali mormore, saraghi, orate, spigole e pesci piatti. Questo verme vive in acque basse, nelle zone con fondale sabbioso o comunque melmoso. La sua conservazione richiede una temperatura costante media di 12° evitando sbalzi termici e avendo cura di cambiare l’acqua almeno 2 volte la settimana.
Se si nota che l’acqua è diventata rossastra, significa che qualche verme si è spezzato, per cui dovremo rimuoverlo in quanto comprometterebbe l’integrità delle altre arenicole sane.
(Solo su Ordinazione)
E’ un verme marino proveniente dai paesi asiatici (Vietnam) caratterizzato da un corpo piuttosto rigido con una colorazione rosacea, la sua lunghezza tipica è pari a 5 – 10 cm. Si conserva ad una temperatura di 15°.
Il Bibi è molto usato nella pesca di fondo sia dalla costa ( specialmente nel Surf Casting ) che dalla barca, per insidiare pesci di grossa taglia, quali le orate, saraghi, pagelli. L’innesco può essere fatto sia intero ( utilizzando per semplicità un ago reperibile presso i negozi di pesca specializzati ) sia a pezzi ( in questo caso beneficeremo di un ulteriore richiamo generato dal diffondersi in acqua dei suoi umori ).
L’esca sicuramente più usata dai pescatori è il bigattino poiché il suo utilizzo è universale e perché di facile reperibilità. La loro conservazione deve avvenire in luoghi a temperatura abbastanza stabile a 0° C poiché maggiore è la temperatura e più veloce è il processo di trasformazione in crisalide che ne compromette l’uso. Oltre ad essere usato per l’innesco di pesca sia di superfice che di fondo, viene spesso usato per la pasturazione , essendo un ottimo richiamo per qualsiasi specie di pesce.
Il bigattino può essere di diversi colori ma quello più comunamente usato è il bianco/avorio.
La Cordella possiamo identificarla per un utilizzo che si può definire universale, in quanto è apprezzata da qualsiasi specie di pesce e in modo particolare da quelle che vivono sul fondo, labridi e sparidi in primis. E’ un verme molto lungo e voluminoso ed è reperibile solo in primavera ed estate. La temperatura di Conservazione: da +20° a + 25°. Viene utilizzata a pezzi cominciando dalla coda per mantenerlo vivo più a lungo.
Ideali per bolentino. In vassoi da 4 hg. Speciali su tanute e pagelli. Gambero abbattuto vivo SENZA TRATTAMENTI A BORDO. E’ l’unico gambero adatto alla pesca senza trattamenti a solfiti che ne alterino le proprietà organolettiche e quindi attrattive.
Gambero di Nassa, proveniente dallo Stretto di Messina,SENZA TRATTAMENTI A BORDO. Ideali per bolentino. Speciali su tanute e pagelli.
E’ l’unico gambero adatto sia all’uso culinario,dal sapore unico nel suo genere, sia alla pesca, senza trattamenti a solfiti che ne alterino le proprietà organolettiche e quindi attrattive.
PREZZO AL CHILO
E’ un verme marino proveniente principalmente dalla Spagna dove la qualità risulta la migliore in assoluto, sia per la durata che per la pescosità. La sua lunghezza tipica varia da 8 a 10 cm con esemplari massimi di 12 cm.
La sua caratteristica è quella di essere un’esca molto carnosa e sanguigna e per tale motivo si utilizza nella pesca a fondo, che per il Surfcasting per la pesca di vari tipi di pesci quali mormore, orate, spigole, saraghi, anguille, pagelli.
Viene confezionato in scatole e conservato ad una temperatura media di circa 12°.
Pastura formata per l’80% di sarda Macinata. Sul mercato nelle pezzature di 3.5 e 8 kg. Nell’impasto sono presenti infatti glitter,l’azione attrattiva è completamente da sfarinati ed esaltatori di sapidità.
PASTURA MARE DRIFTING Dalla stessa composizione non presenta glitter ed alcuni esaltatori. Disponibili:
in formati da 3 kg, 5 kg, 8kg
Pastura Feeder kg 1
Per tecnica feeder, macinato a base di sarda, sfarinati ed esaltatori.
Il Saltarello cinese è l’esca più usata in assoluto, in quanto si adatta a qualsiasi tipo di pesca di superficie e di fondo per la pesca di qualsiasi specie di pesce. Adatto anche per la traina leggera per la cattura di aguglie, occhiate, sauri.
Questo tipo di esca è caratterizzata dalla sua vivacità dopo l’innesco e dalla grossa percentuale di sangue che esso contiene.
E’ molto resistente e nei periodi invernali può vivere fino ad un mese.
Viene conservato ad una temperatura di circa 10°. Visto il suo largo consumo, viene confezionato in scatole di varie grammature.
Il Saltarello cinese è l’esca più usata in assoluto, in quanto si adatta a qualsiasi tipo di pesca di superficie e di fondo per la pesca di qualsiasi specie di pesce. Adatto anche per la traina leggera per la cattura di aguglie, occhiate, sauri.
Questo tipo di esca è caratterizzata dalla sua vivacità dopo l’innesco e dalla grossa percentuale di sangue che esso contiene.
E’ molto resistente e nei periodi invernali può vivere fino ad un mese.
Viene conservato ad una temperatura di circa 10°. Visto il suo largo consumo, viene confezionato in scatole di varie grammature.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.